AIdel22 APS è un’Associazione di Promozione Sociale, iscritta nel Registro delle A.P.S. del Lazio al n.1817. Nel 2016 ha ottenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il riconoscimento di “svolgere attività di evidente funzione sociale”.
(m_lps.34. registro ufficiale.uscita.0005426.06-06-2016)
AIdel22 APS è un’Associazione di Promozione Sociale, iscritta nel Registro delle A.P.S. del Lazio al n.1817. Nel 2016 ha ottenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il riconoscimento di “svolgere attività di evidente funzione sociale”.
(m_lps.34. registro ufficiale.uscita.0005426.06-06-2016)
AIdel22 APS è un’Associazione di Promozione Sociale, iscritta nel Registro delle A.P.S. del Lazio al n.1817. Nel 2016 ha ottenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il riconoscimento di “svolgere attività di evidente funzione sociale”.
(m_lps.34. registro ufficiale.uscita.0005426.06-06-2016)
RadioAidel22
La Web Radio i cui protagonisti sono proprio i ragazzi di Aidel22.
Ultime news
28 febbraio 2021 – Celebrata la Giornata Internazionale delle Malattie Rare
28 FEBBRAIO 2021 CELEBRATA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE RARE Anche quest’anno malgrado le difficoltà legate alla pandemia, abbiamo festeggiato la Giornata dedicata alle Malattie Rare, insieme alla federazione UNIAMO con le iniziative in programma, ma...
leggi tuttoSOSteniAMOci – Una serata con gli specialisti
Il progetto “SOSteniAMOci - Una serata con gli specialisti”, nasce dalla necessità ed esigenze da parte delle famiglie di avere maggiori informazioni e risposte alle proprie domande sulle diverse problematiche legate alla sindrome. Il progetto si articola...
leggi tutto27 Marzo 2021: Assemblea generale dei soci AIDEL22
Ancora una volta, per poter procedere al nostro incontro annuale di rendicontazione dell’attività svolta, dovremo incontrarci “on line”. Purtroppo la situazione sanitaria nazionale non ci consente ancora di riprendere le nostre consuetudini per le riunioni di...
leggi tuttoUltime news
28 febbraio 2021 – Celebrata la Giornata Internazionale delle Malattie Rare
28 FEBBRAIO 2021 CELEBRATA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE RARE Anche quest’anno malgrado le difficoltà legate alla pandemia, abbiamo festeggiato la Giornata dedicata alle Malattie Rare, insieme alla federazione UNIAMO con le iniziative in programma, ma...
leggi tuttoSOSteniAMOci – Una serata con gli specialisti
Il progetto “SOSteniAMOci - Una serata con gli specialisti”, nasce dalla necessità ed esigenze da parte delle famiglie di avere maggiori informazioni e risposte alle proprie domande sulle diverse problematiche legate alla sindrome. Il progetto si articola...
leggi tuttoUltime news
28 febbraio 2021 – Celebrata la Giornata Internazionale delle Malattie Rare
28 FEBBRAIO 2021 CELEBRATA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE RARE Anche quest’anno malgrado le difficoltà legate alla pandemia, abbiamo festeggiato la Giornata dedicata alle Malattie Rare, insieme alla federazione UNIAMO con le iniziative in programma, ma...
leggi tuttoSOSteniAMOci – Una serata con gli specialisti
Il progetto “SOSteniAMOci - Una serata con gli specialisti”, nasce dalla necessità ed esigenze da parte delle famiglie di avere maggiori informazioni e risposte alle proprie domande sulle diverse problematiche legate alla sindrome. Il progetto si articola...
leggi tutto27 Marzo 2021: Assemblea generale dei soci AIDEL22
Ancora una volta, per poter procedere al nostro incontro annuale di rendicontazione dell’attività svolta, dovremo incontrarci “on line”. Purtroppo la situazione sanitaria nazionale non ci consente ancora di riprendere le nostre consuetudini per le riunioni di...
leggi tutto
Sostieni AIdel22 con il tuo 5 per mille, sarai parte attiva della nostra azione per una migliore qualità della vita delle persone affette dalla “Del22”, una malattia rara di natura genetica. GRAZIE.
Diffondiamo la conoscenza della sindrome “Del22″attraverso la distribuzione di materiale educativo, l’organizzazione di convegni scientifici e corsi di formazione, sosteniamo le famiglie con attività di accoglienza, comunicazione e informazione.
Sostieni AIdel22 con una donazione volontaria tramite PayPal in modo facile e sicuro, sia con carta di credito che con carta prepagata. GRAZIE.

Sostieni AIdel22 con il tuo 5 per mille, sarai parte attiva della nostra azione per una migliore qualità della vita delle persone affette dalla “Del22”, una malattia rara di natura genetica. GRAZIE.
Diffondiamo la conoscenza della sindrome “Del22″attraverso la distribuzione di materiale educativo, l’organizzazione di convegni scientifici e corsi di formazione, sosteniamo le famiglie con attività di accoglienza, comunicazione e informazione.
Sostieni AIdel22 con una donazione volontaria tramite PayPal in modo facile e sicuro, sia con carta di credito che con carta prepagata. GRAZIE.

Sostieni AIdel22 con il tuo 5 per mille, sarai parte attiva della nostra azione per una migliore qualità della vita delle persone affette dalla “Del22”, una malattia rara di natura genetica. GRAZIE.
Diffondiamo la conoscenza della sindrome “Del22″attraverso la distribuzione di materiale educativo, l’organizzazione di convegni scientifici e corsi di formazione, sosteniamo le famiglie con attività di accoglienza, comunicazione e informazione.
Sostieni AIdel22 con una donazione volontaria tramite PayPal in modo facile e sicuro, sia con carta di credito che con carta prepagata. GRAZIE.
EDU Games
Gli EDU games sono giochi interattivi pensati per essere complementari alle due pubblicazioni dell’associazione rivolte ai piccoli lettori delle famiglie di AIdel22.
I giochi prendono spunto dai testi dei racconti “I perché del 22 – La fantastica storia del Signor 22” e “22 passi di danza” e sfruttano modalita di fruizione interattive come il “drag&drop” o la risoluzione di enigmi visuali (puzzle) attraverso le normali periferiche di utilizzo del PC (mouse, touchpad, ecc.).




AIdel22 è inserita nella rete delle Malattie Rare
Nazionale con:

Aidel22 è membro della Federazione che riunisce e rappresenta le associazioni di familiari che in Italia si occupano di una Malattia Rara.
SITO WEB

Il Centro nazionale delle Malattie rare è interno all’Istituto Superiore di Sanità ed è deputato alla tenuta dei Registri Nazionali delle Malattie Rare. Rappresenta il principale interlocutore istituzionale di Aidel22.
SITO WEB

L’organizzazione annualmente inserisce nella maratona televisiva di sensibilizzazione verso le Malattie rare una storia di un bambino del 22 di una famiglia nostra associata. Aidel22 è un’associazione “Amica di Telethon”.
SITO WEB


Europea con:

L’alleanza delle associazioni che in Europa rappresentano le persone con
del22q11.2 è nata nel 2016 anche grazie al contributo di AIdel22 che è Socio Fondatore.

L’Alleanza delle Federazioni nazionali di Malattie Rare dei Paesi membri dell’Unione Europea rappresenta il maggiore riferimento istituzionale di livello europeo.
SITO WEB

Una raccolta di informazioni: consulenze cliniche, laboratori di diagnosi, progetti di ricerca, registri, sperimentazioni cliniche e associazioni di pazienti, in cui Aidel22 è sempre stata presente dalla sua costituzione.
SITO WEB
Internazionale con:

La fondazione statunitense rappresenta le famiglie di bambini del22 e collabora con i principali gruppi medici americani. Dal 2010 ha promosso la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Del22q11.2 “22 Q at the zoo” a cui Aidel22 ha sempre aderito.
SITO WEB
AIdel22 è inserita nella rete delle Malattie Rare
I sostenitori dei nostri progetti

Questo sito è stato realizzato grazie al finanziamento del progetto “La tecnologia sostegno del Non Profit” erogato dalla Fondazione Enrico Eandi.
SITO WEB

I progetti “Un libro per i bambini” e “La Traversata del 22” sono stati realizzati grazie al contributo della Inner Wheel Club di Genova Ovest PHF.
SITO WEB

Con il contributo dell’8 per mille della Chiesa Valdese è stato possibile realizzare il progetto “Verso il lavoro” e il progetto “RaraMente” in corso di esecuzione.
SITO WEB

Con il sostegno dell’Associazione Fratini, abbiamo completato il progetto di divulgazione scientifica per i pediatri della Toscana con il corso di formazione “Conoscere per poter assistere i bambini con Del22”.
SITO WEB

Con il progetto “La Traversata del22”, co-finanziato dalla Fondazione Tender to Nave Italia, 14 nostri ragazzi, attraverso l’esperienza della vita in mare, hanno potuto vivere un’avventura emozionante e raggiungere obiettivi di autonomia e autostima.
SITO WEB

Con il sostegno economico di Carta Etica di UniCredit é stato possibile acquistare tutta la attrezzatura tecnica necessaria per la realizzazione e il funzionamento della radio web “RadioAIdel22”
SITO WEB
I sostenitori dei nostri progetti
AIdel22 e’ una organizzazione senza fini di lucro.
Si occupa di tutte le sindromi cliniche correlate alla delezione del cromosoma 22q11.2, come la Sindrome di DiGeorge (DGS) e la Sindrome Velo-cardio-facciale (VCFS).
Via Mortara, 2 - 00182 Roma | Tel e Fax: +39 06 37514488 | eMail: segreteria@aidel22.it